La figura del critico e curatore d’arte contemporanea è una professionalità complessa, che richiede molte competenze, una profonda conoscenza ed esperienza sul campo.
TRA Treviso Ricerca Arte offre la possibilità a 15 giovani curatori ed operatori culturali (o aspiranti tali) di partecipare gratuitamente ad una Masterclass intensiva di 40 ore, attraverso la quale si intende stimolare e favorire questa categoria di professionisti nello sviluppare e costruire progetti creativi innovativi, con particolare attenzione a tematiche attuali quali la rigenerazione urbana, lo sviluppo sostenibile e la socialità.
Durante la Masterclass coordinata da Carlo Sala (Curatore Fondazione Fabbri e docente al Master IUAV in Photography), interverranno curatori d’arte, direttori di musei, gestori di spazi espositivi, artisti e professionisti con specifica esperienza negli ambiti trattati, per stimolare, attraverso l’esperienza e la conoscenza diretta, una maggiore capacità di relazionarsi con diversi testimoni del sistema della cultura.
I partecipanti al progetto sono coinvolti attivamente, così da poter esprimere le proprie capacità individuali e conseguentemente favorirne l’inserimento nel contesto lavorativo. In particolar modo stimolandone la capacità di saper cogliere le opportunità, anche alternative, offerte dallo stato attuale del territorio, cercando di trasformarne i limiti presenti in occasioni di riflessione.
Al termine della Masterclass i partecipanti lavoreranno singolarmente o in gruppo alla costruzione di un progetto curatoriale concreto per lo spazio di Opendream, che ruoti intorno ad uno dei tre focus di approfondimento trattati. Il progetto migliore riceverà una gratificazione pari ad un compenso di €1.000,00. Tutti gli iscritti riceveranno un attestato di partecipazione.